I nostri consigli

Riti e tradizioni di Capodanno

Manca poco all’arrivo del 2017 e tra programmi e buoni propositi tutti si augurano come sempre che il nuovo anno sia migliore di quello appena trascorso. Come da tradizione i festeggiamenti del Capodanno sono legati a dei riti e delle usanze scaramantiche con le quali si cerca di attirare a sé la fortuna.

Lenticchie. Nella notte di San Silvestro questi legumi non possono mancare sulle tavole degli italiani perché secondo la tradizione mangiarle porterà soldi per il nuovo anno.

Cotechino o zampone. Anche questa è una pietanza tipica del cenone di Capodanno ed è simbolo di abbondanza e prosperità.

Uva. Un po’ come per le lenticchie, l’uva è associata alla prosperità economica. Si tratta di una tradizione tramandata dagli spagnoli che allo scoccare delle mezzanotte sono soliti mangiare 12 chicchi d’uva, uno per ogni rintocco di campana, a simboleggiare ogni mese dell’anno.

Melograno. I grani rossi di questo frutto ricordano la passione e sono simbolo di fertilità e fedeltà.

Colore rosso. Questo è il colore della fortuna e dell’amore, la tradizione vuole che la notte del 31 dicembre e il primo gennaio bisogna indossare biancheria intima rossa per allontanare da sé la malasorte.

Vischio. Si usa appenderlo sulla porta di casa in segno di protezione. E poi si sa che baciarsi sotto il vischio è di buon auspicio per il nuovo anno!

Porte o finestre. La tradizione vuole che poco prima della mezzanotte venga aperta una finestra in una stanza buia per allontanare gli spiriti cattivi; e bisogna aprirne un’altra in una stanza illuminata per accogliere gli spiriti del bene.

Vecchi oggetti. Gettare vecchi oggetti dalla finestra è un rituale per rompere con il passato ed aprirsi ad un futuro migliore. Ovviamente è da evitare se si vive in pieno centro.

Brindisi. Solitamente quando si stappa una bottiglia si evita di fare il “botto” perché libera troppo velocemente la pressione e si rischia di rovinare il vino. A Capodanno però è d’obbligo stappare “col botto” e brindare con le persone giuste.

Fuochi d’artificio. Si usa spararli per salutare l’anno vecchio e accogliere quello nuovo. Si dice che il rumore dei botti cacci via gli spiriti maligni. Attenzione però perché sono molto pericolosi.

Soldi. Il primo giorno dell’anno si deve uscire con le tasche piene di soldi se si vuole avere un anno ricco dal punto di vista economico.

Anziani o gobbi. Incontrarli per la strada il primo dell’anno è un buon segno. L’anziano vi porterà una vita longeva, il gobbo fortuna!

BUON ANNO A TUTTI!

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *