[vc_row][vc_column][vc_column_text]La cucina e la pasticceria siciliane sono conosciute ed apprezzate in tutto il mondo, sia grazie ai professionisti che lavoraro in questo settore, i quali sembrano avere una marcia in più, sia per gli ottimi e, in alcuni casi, esclusivi prodotti che la Sicilia è in grado di offrire.
Uno di questi è il Pistacchio di Bronte, conosciuto anche come “oro verde” dell’isola. Ogni due anni, nel mese di settembre, avviene la raccolta di questo frutto ma i suoi prodotti si possono trovare tutti i mesi dell’anno. E’ l’ingrediente di base di molte ricette della tradizione sicula e il suo sapore conquista chiunque lo assaggi per prima volta.
Ogni anno in Sicilia, precisamente a Bronte, luogo di produzione per eccellenza, in questo periodo si svolge L’Expo del Pistacchio. Due week-ends (22-24 settembre/ 29-1 ottobre 2017) in cui la cittadina etnea si trasforma per l’occasione in una grande vetrina, dove i numerosi visitatori possono ammirare e ovviamente gustare tutte le prelibatezze gastronomiche preparate con il Pistacchio.
Negli stands espositivi sono sicuramente i dolci a prevalere – paste secche, torte, gelati e creme – ma non dimentichiamo che con il pesto di pistacchio o con la sua granella vengono preparati gustosissimi piatti, e poi ancora non è possibile non citare l’arancino.
Ecco allora che per onorare questo prezioso prodotto siciliano, vi proponiamo una ricetta per preparare una gustosissima Torta al Pistacchio.
INGREDIENTI
- 200 g di farina di pistacchio
- 50 g di farina 00 (oppure 100 g senza aggiunta di fecola di patate)
- 50 g di fecola di patate
- 130 g di burro
- 230 g di zucchero
- 6 uova medie
- 1 bustina di lievito vanigliato
- granella di pistacchio, zucchero a velo
PREPARAZIONE
La preparazione della torta al pistacchio è piuttosto veloce quindi accendere il forno a 180° così al termine della preparazione sarà giunto a temperatura. Montare le uova con lo zucchero per non meno di 10 minuti, il tempo necessario per ottenere una crema soffice, chiara e spumosa.
Aggiungere il burro precedentemente sciolto a bagnomaria oppure in microonde e la farina di pistacchi.
Amalgamare bene la farina di pistacchio, mescolando sempre dal basso verso l’alto per non smontare il composto. Aggiungere anche la farina, la fecola e il lievito setacciati, continuando a mescolare.
Imburrare e infarinare una teglia a cerniera e versarvi il composto ottenuto. Infornare a 180° per circa 40 minuti.
Guarnire la torta con granella di pistacchio, zucchero a velo oppure con una golosa colata di glassa al cioccolato.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]
Ti serve un piatto su cui esporre la tua torta?
[/vc_column_text]
[/vc_column][/vc_row]