San Martino è passato da poco ma noi, a parte il vino, abbiamo cominciato già da tempo ad assaporare tutto ciò che questa stagione ha da offrirci. Ecco perché vi proponiamo la ricetta di un dolce tipicamente autunnale proveniente dalle zone appenniniche di Piemonte, Liguria, Toscana ed Emilia Romagna ma diffusosi in tutta Italia.
Stiamo parlando del Castagnaccio, una torta che si ottiene attraverso un impasto a base di farina di castagne. Ecco tutti gli ingredienti:
- 300 gr farina di castagne
- 450 ml acqua
- 3 cucchiai olio di oliva
- 50 gr uvetta
- 50 gr pinoli
- 15 gr zucchero
- sale q.b
- rosmarino
PREPARAZIONE
Mettete la farina, lo zucchero e il sale in una ciotola e iniziate ad aggiungere l’acqua, mescolando bene con una frusta. Aggiungete l’olio e continuate a mescolare fino ad ottenere una pastella densa e omogenea.
Versate il composto in uno stampo unto con olio. Aggiungete un filo d’olio e cospargete con l’uvetta, ammorbidita in acqua e strizzata, i pinoli e qualche ago di rosmarino.
Cuocere in forno ventilato a 180° per 45 minuti circa, o finché la superficie non si inizierà a creparsi. Lasciate raffreddare il castagnaccio prima di tagliare a fette e servire.