I nostri consigli

CHITI vola a Hostmilano

Hostmilano 2019 è ormai alle porte e Chiti SRL non poteva assolutamente mancare. Gli addetti ai lavori del settore Ho.Re.Ca. sapranno benissimo di cosa stiamo parlando. Hostmilano è la manifestazione che ogni anno riesce a convogliare le più importanti realtà, nazionali e internazionali, del mondo dell’ospitalità.

L’appuntamento con la 41° edizione di Hostmilano è dal 18 al 22 ottobre. Si tratta di cinque giorni in cui le oltre 2000 aziende presenti potranno dare vita a un ricco network di relazioni che coinvolgerà professionisti e visitatori interessati ai settori dell’industria alberghiera, della ristorazione e dell’arredo. Uno scambio di innovazioni e tendenze per un hub, quello di Hostmilano, che esalta in modo particolare il successo del Made in Italy nel mondo ma che allo stesso tempo accoglie le novità provenienti dai circa 54 Paesi protagonisti dell’evento.

Tra le new entry di quest’anno ci saranno nazioni come Albania, Argentina, Colombia, Iran, Lettonia e Libano che, insieme ai Paesi già presenti ad Hostmilano da diversi anni, esporranno i loro prodotti attraverso una suddivisione per macrosettori. La ristorazione professionale insieme a pane/pizza/pasta sono gli ambiti più rappresentati (43.94%), con al seguito caffè/tea/vending/gelato/pasticceria (37%) e arredo/tavola (19,1%).

PIU’ DI 500 EVENTI IN PROGRAMMA A HOSTMILANO

Hostmilano, come abbiamo detto, è il luogo dove incontrare tutte le più importanti realtà nazionali e internazionali del comparto Ho.Re.Ca, ma rappresenta soprattutto la piattaforma in grado di anticipare i trend destinati a dare forma e sostanza alla cultura dell’ospitalità del futuro.

Nei cinque giorni di fiera, infatti, Hostmilano offre un’occasione unica di business, dove trovare macchinari, apparecchiature e soluzioni innovative per ognuno dei settori in esposizione ma tra stand e padiglioni è anche possibile partecipare ai numerosi eventi in programma.

Un calendario che prevede oltre 500 eventi in tutti i settori. Dalle presentazioni delle aziende agli show-cooking degli chef stellati, dalle creazioni di pasticceri e affermati cake dedigner alle esibizioni dei migliori bar tender. Non mancheranno poi i momenti di approfondimento che attraverso dei seminari forniranno uno sguardo aggiornato sull’evoluzione del mercato e sui temi “caldi” del momento: la formazione dei giovani e il loro inserimento nel mondo del lavoro, le tecniche di comunicazione e vendita, l’innovazione dei format e la sostenibilità.

Tra gli eventi di respiro internazionale quello di Iginio Massari. Un appuntamento intitolato “Pasticceria di Lusso nel Mondo” che vedrà coinvolti 20 dei più grandi pasticceri da tutto il mondo, capitanati appunto dal maestro Massari, in entusiasmanti workshop, idee innovatite e tantissime novità.

AMBASSADOR DI HOSTMILANO

Tra i visitatori che partiranno alla volta di Hostmilano, presumibilmente da circa 177 paesi diversi proprio come è stato nella passata edizione, ci saranno anche 20 Host Ambassador provenienti da Australia, Brasile, Canada, Regno Unito, Spagna, India, Emirati Arabi e ovviamente Italia.

Delle personalità di spicco – giornalisti, chef, fotografi, consulenti – che per tutta la durata della manifestazione si aggireranno tra gli stand e parteciperanno agli eventi in programma a caccia di nuovi trend da diffondere attraverso i loro canali social.

Se lo scopo di questi Ambassador è percorrere in lungo e in largo la fiera di Hostmilano – facendo domande, scattando foto e selfie e chiedendo informazioni sulle principali novità – allora anche Chiti-Taormina può definirsi un “ambassador”.

La presenza di Chiti a questo grosso evento di settore, infatti, ha come obiettivo principale quello di scoprire e conoscere le ultime tendenze e farsi ambasciatore per i propri clienti ai quali come sempre offre prodotti di qualità e grande professionalità.

Related Posts