Il caldo delle giornate estive spinge tutti noi a bere molto di più cercando un po’ di sollievo in qualcosa di fresco. Ma se non ci troviamo a casa e non abbiamo a disposizione un frigorifero dove tenere le nostre bibite, o un bar dove comprarne di fredde, come possimo fare?
Esistono diversi metodi che ci consentono di raffreddare e mantenere la temperatura delle nostre bevande anche quando ci troviamo sotto un sole cocente.

BORSA TERMICA O BORSA FRIGORIFERO
Una borsa frigo adeguatamente riempita con le classiche mattonelle di ghiaccio, è la soluzione ideale per matenere le bibite fredde anche fuori casa. I siberini, tenuti in freezer, garantiscono un prolungato mantenimento della temperatura. Ovviamente è bene inserire nella borsa termica delle bevande già molto fredde, magari anch’esse tenute un paio d’ore in freezer, evitando però il congelamento e quindi il rischio che esplodano. Una volta arrivati a destinazione ricordate di posare la borsa in un luogo riparato dal sole, magari appoggiandovi sopra indumenti e zaini per limitare ulteriormente lo scambio termico.
Un’alternativa fai da te ai siberini e alla borsa termica è questa: riempite per ¾ delle bottigliette d’acqua di plastica, aggiungendo una manciata di sale per abbassare il punto di congelamento e ponetele nel freezer per tutta la notte. L’indomani avvolgete le vostre bibite fredde insieme ai rudimentali siberini creando degli strati con la carta di giornale, un ottimo isolante termico.
BOTTIGLIE ISOTERMICHE
Oltre le borse frigo in commercio esistono anche le bottiglie isotermiche. Realizzate in acciaio inox per uso alimentare, sono ideali per mantenere invariata, per molte ore, la temperatura sia delle bevande fredde, che di quelle calde. Un’ottima alternativa alla normale bottiglietta di plastica, sia da un punto di ecologico ma anche perchè con il caldo l’acqua, o le altre bevande, si riscaldano rapidamente e diventano imbevibili e poco dissetanti; inoltre i raggi del sole e le temperature alte possono favorire la dispersione di micro particelle tossiche nel liquido che ci portiamo dietro.

SEPPELLIRE LE BOTTIGLIE
Se le bevande sono calde, un modo semplice per abbassarne la temperatura è quello di scavare una buca profonda nella sabbia, bagnarla con acqua di mare, porre le bottiglie li dentro e ricoprire la buca. Sembrerà impossibile ma il sole, con il suo calore, farà evaporare l’acqua, sottraendo calore latente, e ciò permetterà di abbassare anche di una decina di °C la temperatura delle vostre bevande!
FRIGO A SABBIA
Si tratta di un metodo inventato in Africa per mantenere fredde le vivande, e facile da riprodurre disponendo del materiale adeguato. Servono due contenitori, uno un po’ più piccolo dell’altro in modo che possa andarci dentro. È necessario porre nello spazio tra i due recipienti della sabbia bagnata e le bottiglie all’interno del contenitore di dimensioni minori. Il principio di funzionamento è lo stesso di quello descritto sopra, ma con un effetto di diminuzione della temperatura che può addirittura raddoppiare!
Questo sistema funziona anche se avete a disposizione dei panni umidi, della carta assorbente o di giornale bagnata, dove avvolgere bottiglie e lattine da porre sotto il sole. Il vapore acqueo che si sprigionerà, assorbirà il calore creando una sorta di frigorifero artificiale.
FRIGO AD ENERGIA SOLARE
Per i più tecnologici un’ottima soluzione, anche se meno economica, sarebbe acquistare un piccolo frigorifero portatile capace di funzionare in autonomia grazie a delle celle fotovoltaiche incorporate. In questo modo avrete bevande fresche garantite per molte ore.
BEVANDE IN ACQUA

In casi estremi ricordate che l’acqua del mare è sempre più fredda della temperatura dell’ambiente, quindi, se le vostre bevande sono completamente calde potete immergerle con un contenitore in acqua e aspettare che si rinfreschino un po’. Certo si tratta di una soluzione palliativa perchè la temperatura che potranno raggiungere non sarà sempre soddisfacente, soprattutto nelle giornate più afose.