
Esattamente un secolo fa, alla Fiera Internazionale di Padova, faceva il suo debutto l’Aperol, il liquore al gusto di arancia che i fratelli Luigi e Silvio Barbieri ottennero da una combinazione con erbe e radici in infusione.
Di certo nel 1919 i suoi inventori non immaginavano che l’Aperol, con il suo gusto e il suo inconfondibile colore arancione, sarebbe entrato nella storia tanto da diventare icona dell’italianità.
Strettamente legato all’idea di aperitivo italiano, l’Aperol ha anche ottenuto un successo internazionale: basti pensare alla fama dell’Aperol Spritz, il drink nato in Veneto, oggi tra i più venduti nei locali di tutto il mondo.
Per festeggiare i suoi primi 100 anni, il brand ha programmato una serie di eventi e attività che dureranno per tutto il 2019.
APEROL LIMITED-EDITION

Come prima cosa, per l’occasione Aperol ha lanciato una collezione di bottiglie con etichette limited-edition. Si tratta di pezzi unici, realizzati con una speciale formula cromatica che ricrea infinite variazioni di colore. L’etichetta, dell’artista Lorenzo Mattotti, ritrae una giovane coppia che balla tenendo in mano una bottiglia di Aperol e due calici contenenti il celebre aperitivo.
GRAFICH NOVEL
Il colore arancione fa da filo conduttore a “Orange Chronicles”, una grafich novel nata dalla collaborazione tra Aperol e il noto fumettista Tito Faraci con l’illustratore Sergio Gerasi. Un’ opera ad hoc, composta da sette storie a fumetto ambientate in diversi decenni e in luoghi differenti del mondo. Da Padova a New York per raccontare in chiave contemporanea i momenti di condivisione e felicità che hanno caratterizzato i 100 anni di storia Aperol.
APEROL SUMMER TOUR

I festeggiamenti entreranno nel vivo durante l’estate, quando il brand approderà sulle spiagge italiane ma anche in altri paesi sulla costa europea, tra cui Grecia e Malta, per stupire i consumatori con un classico aperitivo portato dal mare dai colorati anfibi Aperol. Il tour è già iniziato a maggio a Tel Aviv, Israele, e proseguirà allestendo nelle diverse località postazioni per DJ set con l’intento di creare momenti di divertimento per tutti gli amanti della storica bevanda.
GRAZIE VENETO
Infine Aperol ha pensato di ringraziare il Veneto, luogo in cui la sua storia ha avuto origine, con l’operazione “Grazie Veneto”. Il prossimo 28 giugno saranno inaugurate nella città di Padova alcune installazioni di arte urbana ad opera di tre artisti provenienti da Italia, Inghilterra e Stati Uniti. Le opere realizzate attraverso la libera interpretazione artistica di un oggetto della vita quotidiana, un divano, avranno lo scopo di mettere in luce i valori fondamentali del brand, all’insegna del motto “Happy Together”.
HAPPY TOGETHER
Aperol non rappresenta solo l’aperivo per eccellenza, bensì un mondo fatto di valori ed esperienza. Nel tempo si è trasformato in un fenomeno culturale e sociale che coinvolge persone diverse tra loro in una sorta di rito collettivo dove si celebra la gioia di vivere e dello stare insieme.
Ecco perchè vi proponiamo il procedimento per preparare, in poche e semplici mosse, un perfetto Aperol Spritz. Un apertivo da gustare anche a casa, magari su un ampio balcone o una terrazza in compagnia di amici, un po’ di musica e tanti sfiziosi stuzzichini con cui accompagnarlo.
- Mettete un po’ di ghiaccio in un calice grande da vino e versate del prosecco D.O.C.
- Aggiungete l’Aperol versandolo con un movimento circolare per evitare che si depositi sul fondo.
- Aggiungete una spruzzata di soda e una fettina di arancia ed il gioco è fatto!
